Mercoledì, 13 Febbraio 201920190213
Andare a scuola
Un buon avvio per tutti i nuovi cittadini
Portofino visto dal Monte Anchetta
I servizi scolastici comunali riportati qui sotto si propongono di offrire un avvio ottimale a tutti i nuovi abitanti, dalla materna alla scuola elementare. Nel menu a sinistra puoi selezionare le informazioni per utilizzare al meglio questi servizi, cogliendo opportunità e semplificando l'espletamento dei vincoli: da iscriversi e pagare le tasse, a usufruire dei servizi trasporto e mensa. Per procurarsi i libri su cui studiare il comune offre contributi per l'acquisto e un servizio di biblioteca in cui prenderli in prestito, studiare e incontrarsi.
Scuole del Comune: - Scuola materna: 0185.319044- Scuola elementare: 0185.319040
Giovedì, 01 Marzo 201820180301
Formazione professionale
Chi contattare: Area amministrativa
La pubblica amministrazione locale promuove la formazione e l'aggiornamento professionale a garanzia della competitività delle imprese e dei lavoratori.Per informazioni aggiornate sulle opportunità di lavoro e di formazione professionale in Liguria puoi consultare il Centro per l'impiego più vicino a te.
FormAzioneLavoro è il servizio della Regione Liguria dedicato alla formazione professionale e al lavoro. Sul sito puoi trovare l'elenco dei corsi di formazione professionale e gli annunci di lavoro in Liguria.
Per approfondire: Formazione e lavoro Liguriascuoladigitaleliguria.it
Giovedì, 01 Marzo 201820180301
Mensa e scuolabus
Chi contattare: Area amministrativa
Il Comune offre i servizi Mensa e Trasporto Scolastico a tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado.

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221
Orario di servizio e percorsi Scuolabus a.s. 2018/19 (Aggiornato al 23/10/2018)
Si pubblicano di seguito gli orari di servizio dello Scuolabus per l'a.s. 2018/19
Attachments:
ORARIO SCUOLABUS SCUOLA INFANZIA (2)[ ]64 kB
ORARI PERCORSO SCUOLA PRIMARIA_A.S._2018_2019 [ ]96 kB
Giovedì, 15 Febbraio 201820180215
Finanziamenti e borse di studio
Chi contattare in Comune: Ufficio AnagrafeRegione Liguria provvede ogni anno a ripartire tra i Comuni la percentuale del fondo statale per l´assegnazione di borse di studio per l´istruzione a sostegno della spesa delle famiglie. Possono chiederlo famiglie di alunni che frequentano le scuole elementari e medie del Comune, che abbiano sostenuto nell´anno di riferimento una spesa minima per l´istruzione di 100 euro (spese di mensa e trasporto escluse) e che abbiano un valore ISEE al di sotto di quello fissato ogni anno dalla Regione Liguria (occorre presentare apposita scheda compilata e dichiarazione sostitutiva ISEE, vedi link a scheda a fondo pagina).Riferimenti normativi: Legge 10/03/2000 n° 62 - DPCM 14/02/2001 n° 106Vedi anche (in altre sezioni del sito): Dichiarazione ISE-ISEE
Giovedì, 15 Febbraio 201820180215
Libri e biblioteca
Chi contattare in Comune: Area amministrativa
Il Comune ti offre una biblioteca con qualche migliaio di libri e un aiuto per quelli che devi acquistare.
Hanno diritto a un contributo per i libri di testo erogato a seguito di finanziamento da parte della Regione Liguria gli studenti della scuola media inferiore che frequentano le scuole medie inferiori appartenenti a famiglie il cui indicatore economico equivalente (ISEE) non è superiore a € 15.493,71 (DPCM 106/2001 art. 3).
Occorre presentare richiesta debitamente compilata, modello di certificazione ISEE (vai alla scheda linkata a fondo pagina) e scontrino fiscale attestante l'acquisto dei libri.
Vedi anche: Dichiarazione ISE-ISEE