Mercoledì, 13 Febbraio 201920190213
Cercare personale
Chi contattare: Centro per l'impiego Corso Millo 13B Chiavari - Tel. 0185/360901-360902 Puoi orientarti sui servizi che la pubblica amministrazione locale offre alle aziende in cerca di forza lavoro, consultando le specifiche sezioni sui siti della Provincia della Regione attraverso i link riportati a fondo pagina. Specifici strumenti come l'Apprendistato sono pensati per permettere alle imprese di offrire opportunità di crescita e impiego ai nuovi lavoratori. Al fine di rendere più facile, chiara e trasparente la selezione del personale, la Regione Liguria ha creato la Borsa Continua del Lavoro, uno strumento che si affianca ai Centri per l'Impiego e alle Agenzie per il Lavoro, creando un ponte diretto tra chi cerca un lavoro e chi lo offre. Un'unica banca dati interregionale in cui confluiscono curricula e proposte d'impiego per favorire l'incrocio tra chi il lavoro lo offre e chi lo cerca. Il servizio è gratuito e di facile utilizzo. Basta collegarsi al sito iolavoroliguria.it e registrarsi. Le imprese possono consultare i curricula, ma anche pubblicare in maniera diretta, senza intermediari e senza oneri, le proprie offerte di impiego. iolavoroliguria.it diventa così luogo di incontro tra le candidature dei lavoratori e le proposte di lavoro delle imprese. Chi è in cerca d'occupazione compila il proprio curriculum vitae che viene inserito nella banca dati e pubblicato sul sito. Riferimenti normativi: Legge n. 30 del 14 febbraio 2003 Per approfondire (su altri siti): Portale del lavoro della Regione Liguria Borsa continua del lavoro Piemonte Liguria
Mercoledì, 13 Febbraio 201920190213
Gestire personale
Qualche strumento per cercare il personale giusto e mantenerlo professionalmente aggiornato
La selezione, la formazione e l'aggiornamento del personale sono altre attività che accomunano le aziende. In questa sezione vengono presentati alcuni servizi che la pubblica amministrazione locale offre alle aziende per supportarle: dai servizi provinciali all'impiego ai servizi regionali di incrocio domanda-offerta di lavoro, a strumenti per offrire formazione o aggiornamento "sul lavoro" in azienda, come i piani formativi aziendali.
Mercoledì, 13 Febbraio 201920190213
Seguire corsi di formazione
Chi contattare: Centri di formazione "Villaggio del Ragazzo" San Salvatore di Cogorno; "Forma" ChiavariSe stai cercando corsi di formazione in zona, puoi consultare i link a fondo pagina alle sezioni sulla formazione professionale nei siti della Provincia e della Regione. Allargare la ricerca delle opportunità formative a un ambito territoriale sufficientemente ampio, ti consentirà di trovare qualcosa di veramente attinente a quello che cerchi e alle tue attitudini e fare un'esperienza in un'altra città. Per approfondire (su altri siti): Sezione sul lavoro del sito della Provincia di Genova; Portale scuola e formazione di Regione Liguria Sezione sulla formazione professionale
Mercoledì, 13 Febbraio 201920190213
Lavorare e aggiornarsi
Un sostegno per essere più forti nel nuovo mercato del lavoro
Una volta usciti dalla scuola inizia il percorso di avvicinamento al lavoro, accompagnato dai servizi di formazione professionale e di orientamento al lavoro.
In questa sezione, elencati nel menu a sinistra, troverai i servizi che la pubblica amministrazione ti offre per velocizzare e rendere efficace questo percorso. Dai corsi di formazione per integrare la cultura acquisita a scuola con le competenze professionali specifiche di ogni lavoro o per tenere aggiornata la professionalità acquisita, ai servizi che ti aiutano nella ricerca di un lavoro: orientandoti tra i profili professionali più attuali a scegliere quello più adatto alle tue attitudini e competenze.
Infine la possibilità di inserire il tuo curriculum nelle banche dati provinciali e regionali, dove si incrocerà con le domande inserite dalle aziende.
Per approfondire (su altri siti): Sezione sul lavoro del sito della Provincia di Genova; Portale del lavoro della Regione Liguria; Portale scuola e formazione di Regione Liguria
Giovedì, 01 Marzo 201820180301
Cercare lavoro
Chi contattare: Centro per l'impiego Corso Millo 13B Chiavari - Tel. 0185/360901-360902 Puoi poi orientarti sui siti della Provincia della Regione attraverso i link riportati a fondo pagina, che puntano ai servizi per chi offre e cerca lavoro..
Candidature on line Le informazioni giuste per entrare dalla porta principale del mondo del lavoro. Servizio offerto dalla Provincia di Genova a chi cerca lavoro, vuole cambiarlo o migliorare le proprie conoscenze per avere un'opportunità in più.
Borsa continua del lavoro Servizio di Regione Liguria. Nasce per facilitare, attraverso internet, l'incontro tra domanda e offerta nel mondo dell'impiego, in modo da garantire un accesso più semplice e veloce alle opportunità che propone il mercato. Un'unica banca dati interregionale in cui confluiscono curricula e proposte d'impiego per favorire l'incrocio tra chi il lavoro lo offre e chi lo cerca. Il servizio è gratuito e di facile utilizzo. Basta collegarsi al sito iolavoroliguria.it (link a fondo pagina) e registrarsi. Chi è in cerca d'occupazione compila il proprio curriculum vitae che viene inserito nella banca dati e pubblicato sul sito. Le imprese, da parte loro, possono consultare i curricula, ma anche pubblicare in maniera diretta, senza intermediari e senza oneri, le proprie offerte di impiego. iolavoroliguria.it diventa così luogo di incontro tra le candidature dei lavoratori e le proposte di lavoro delle imprese.
Iolavoro newsletter Rassegna settimanale delle opportunità di lavoro e della formazione a cura dell'Agenzia Liguria Lavoro. Per il ritiro della rivista cartacea, recarsi presso uno dei punti preposti alla distribuzione (uffici URP, centri per l'impiego, scuole, università e tutti gli operatori del settore). Per la consultazione della rivista on line, accedere al portale regionale Iolavoroliguria, e selezionare "Riviste on line" Per approfondire (su altri siti): Sezione sul lavoro del sito della Provincia di Genova; Borsa continua del lavoro Piemonte Liguria all'interno del portale del lavoro della Regione Liguria