Un'introduzione e una visita virtuale per immagini al territorio di Leivi e alle sue frazioni

Leivi rappresenta oggi uno degli esempi migliori e meglio conservati di insediamento sparso, originato dal frazionamento terriero già presente per ragioni storiche fin dal XI - XII secolo e mantenuto in seguito per conformazione del territorio e per il suo migliore sfruttamento.

Le nove costruzioni si sono integrate nel territorio, mantenendo sostanzialmente questa configurazione.
 
Il Comune è caratterizzato dalla presenza di numerosi piccoli borghi, riportati anche nello stemma comunale. Oltre alla frazione capoluogo ricordiamo:  Bocco, Curlo, Mezzo, Rostio, San Bartolomeo, San Rufino di Leivi e Solaro.

Selezionando il nome della località nel menu sulla sinistra è possibile visualizzare una immagine aerea del territorio della frazione sul browser cartografico di Regione Liguria.

Martedì, 12 Febbraio 201920190212

Pagina in costruzione.
Come arrivare

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

  Da uscita autostrada di Chiavari: Immettersi nella rotonda e seguirla sino alla seconda uscitaAndate dritti sino al semaforo (di fronte a voi troverete il cartello di indicazione per Leivi)Girate a sinistra su Via Santa ChiaraAl bivio sotto il ponte autostradale continate la strada davanti a voi.Al bivio di fianco alla Chiesa in Via San Rufino continuate la strada davanti a voi.Dopo circa 1.5 Km rimanete sulla corsia di destra su SP32/Via IV Novembre.Dopo circa 1 Km troverete il palazzo comunale.   Da Carasco: Al semaforo di Via Montanaro Disma girate nella seconda traversa a sinistra in direzione Via Pontevecchio.Dopo aver attraversato il ponte girate alla seconda traversa sulla destra in direzione Via Se laschi.Salite sino alla Chiesa di San Bartolomeo allo Stop girate a destra in direzione Via dei Caduti.Percorrete tutta Via dei caduti continuando in direzione Via San Rufino.Percorrete tutta Via San Rufino sino a Largo Marconi (Bocco di Leivi) allo stop girate a sinistra in direzione Via Primo Maggio.Percorrete tutta Via Primo Maggio (all'incrocio con Via degli Ulivi non girate) continuando in direzione Via Nostra Signora della Guardia.Percorrete tutta Via Nostra Signora della Guardia sino all'inizio di Via IV Novembre.   Da San Colombano Certenoli: Seguite Via Algesiras Dall'Orso sino all'incrocio con Via Cristoforo Colombo (nei pressi della Centrale Elettrica)All'incrocio girate a destra in Direzione Via Cristoforo Colombo.Attraversate il ponte e girate a destra in direzione SP32/Via Giovanni Daveggio.Al bivio con Corso Europa girate a sinistra seguendo il tornante in direzione Via Giovanni Daveggio.Percorrete tutta Via Giovanni Daveggio continuando in direzione Via dei Cacciatori.Percorrete tutta Via dei Cacciatori sino a Largo Marconi (Bocco di Leivi) all'incrocio restate sulla destra in direzione di Via Primo Maggio.Percorrete tutta Via Primo Maggio (all'incrocio con Via degli Ulivi non girate) continuando in direzione Via Nostra Signora della Guardia.Percorrete tutta Via Nostra Signora della Guardia sino all'inizio di Via IV Novembre.  
Frazione San Rufino di Leivi

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
Frazione Solaro

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
Frazione Rostio

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
Frazione Leivi

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
Frazione Bocco

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
Frazione Curlo

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
Frazione Mezzo

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221

Pagina in costruzione.
torna all'inizio del contenuto